Salta al contenuto principale

Presentazione del libro di Tullio Zini: Il futuro è una bella giornata

Data di pubblicazione della notizia
Immagine notizia
Immagine
AUDITORIUM_loris_malaguzzi
Testo notizia

La carriera di Tullio Zini dimostra come, anche in Italia, sia possibile realizzare scuole progettate con cura, pensate per essere accoglienti e funzionali sia per i bambini sia per gli insegnanti. Il punto chiave consiste nel far interagire architettura e pedagogia, tenendo conto delle nuove metodologie didattiche e delle innovazioni tecnologiche, senza trascurare l’importanza della bellezza e della creatività artistica. Il futuro è una bella giornata mette in evidenza in particolare la collaborazione tra Zini e Loris Malaguzzi, che, partendo dall’esperienza delle scuole di Reggio Emilia, hanno introdotto atelier, spazi verdi e arredi progettati per stimolare la creatività dei bambini, modell poi replicato in moltissime scuole nel mondo.

Un esempio emblematico di questa visione è il Centro Internazionale Loris Malaguzzi di Reggio Emilia, progettato da Tullio Zini come luogo di incontro tra educatori, architetti, pedagogisti e artisti. Il centro non è solo un edificio, ma un ambiente dinamico e flessibile pensato per accogliere mostre, laboratori, conferenze e attività didattiche. I suoi spazi, luminosi e aperti, rappresentano l’idea di una scuola che dialoga con la città e con il mondo, promuovendo la cultura dell’infanzia e la pedagogia dell’ascolto.

Allegati
Data ultimo aggiornamento:
09/10/2025