
Dal 18 settembre al 18 ottobre torna MENS-A, il Festival di Cultura Diffusa che intreccia scienze umane, filosofia, storia e arte. Oltre 60 studiosi internazionali si confronteranno sul tema “Visione e Promessa”, per riscoprire un pensiero capace di immaginare e generare speranza.
Il titolo richiama l’antico legame tra pensare e vedere: phroneo e theorein, in greco, indicano una mente vigile, capace di orientare lo sguardo verso un futuro responsabile. In un’epoca di disorientamento, MENS-A invita a riflettere su visione e promessa come chiavi per ripensare il presente.
Il Dipartimento di Educazione e Scienze Umane ospiterà il 26 Settembre alle ore 17:10 in Aula Artigianelli il seminario "Quale Amore?" con Luca Angelucci, che affronterà il tema dei femminicidi, partendo da articoli e testimonianze, analizzando come la stampa affronti questa emergenza sociale; e la dott.ssa Stefania Schelotto che rifletterà sull’amore oggi, tra relazioni riuscite e trasformazioni culturali.
Il Festival si svolge a Bologna, Modena, Reggio Emilia, Parma, Ravenna, Ferrara e Forlì. Ideato da Beatrice Balsamo, è promosso con le Università e Istituzioni culturali della regione.
Tutti gli eventi sono gratuiti e aperti al pubblico.