Salta al contenuto principale

Didattica Universitaria e Intelligenza Artificiale

Data di pubblicazione della notizia
Immagine notizia
Immagine
DESU AI
Testo notizia
Ignorare l’impatto dell’Intelligenza Artificiale sulla didattica universitaria significa rinunciare a comprenderne rischi e opportunità.
Per questo il Corso di Laurea Magistrale in Teorie e Metodologie del Digital Learning del Dipartimento di Educazione e Scienze Umane - alla luce delle competenze specifiche del corso e delle sperimentazioni che sta per avviare all'interno del corso - propone un ciclo di seminari per la formazione dei docenti del DESU.
Un’occasione per guardare al futuro della formazione accademica con consapevolezza e visione. 

 

 

 

10 Settembre 2025 ore 14.00 aula L0.4 

Orientarsi nel mare dell'Intelligenza Artificiale: chiavi di lettura per scoprire opportunità e rischi dell’IA nella didattica universitaria 
Sarà l'occasione per esplorare il ruolo dell’IA nella didattica universitaria, individuando le sfide e le occasioni che si aprono in questo passaggio decisivo.

25 Settembre 2025 ore 14.00 – aula 1.2 a+b 

AI per studiare e insegnare: strumenti nella scuola e nell’università
Cercheremo di porre l’attenzione sugli strumenti concreti che possono arricchire la progettazione didattica.

Entrambi gli incontri, coordinati dalla prof.ssa Liliana Silva, saranno guidati dal Prof. Guido Borghi e si terranno in presenza presso la sede del Dipartimento. Potranno essere seguiti anche a distanza con il collegamento Teams alla riunione: 

ID riunione: 397 473 290 967 

Passcode: fK3B2gL9

Data ultimo aggiornamento:
05/09/2025